Piogge torrenziali devastano tutto: almeno 28 morti e blackout diffusi, le immagini
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Piogge torrenziali devastano tutto: almeno 28 morti e blackout diffusi, le immagini

alluvione

Le forti piogge hanno causato almeno 28 morti in Messico, con case allagate, blackout e comunità isolate. Le immagini.

Le piogge torrenziali che hanno colpito il Messico negli ultimi giorni hanno causato una vera e propria catastrofe umanitaria e ambientale. Secondo la Protezione Civile, 31 dei 32 Stati messicani sono stati interessati da precipitazioni eccezionali, con conseguenze drammatiche: almeno 28 morti, migliaia di case danneggiate, blackout e comunità isolate.

Le autorità messicane hanno subito dichiarato lo stato di emergenza in diverse regioni, mentre la presidente Claudia Sheinbaum ha assicurato il massimo impegno da parte del governo per affrontare l’emergenza.

Alluvione maltempo
Alluvione maltempo

Le regioni più colpite: vittime e danni

Il bilancio più grave si registra nello Stato di Hidalgo, dove si contano 16 vittime e oltre 1.000 abitazioni danneggiate da alluvioni e frane.

Nello Stato di Puebla sono stati segnalati almeno 5 morti e 11 persone risultano disperse. Le piogge hanno devastato interi villaggi, rendendo difficile l’accesso via terra.

In Veracruz, un minore ha perso la vita mentre cercava rifugio durante un’alluvione improvvisa, e un agente di polizia è morto nello Stato di Querétaro a seguito del crollo di una struttura.

I danni materiali sono ingenti: centinaia di migliaia di persone sono rimaste senza elettricità, con numerose linee elettriche compromesse e strade interrotte da frane.

Esercito mobilitato per i soccorsi

Di fronte all’emergenza, il governo messicano ha mobilitato l’esercito per fornire assistenza alle comunità colpite. I militari stanno distribuendo generi di prima necessità, evacuando le zone a rischio e supportando la riapertura delle vie di comunicazione.

Secondo le previsioni meteorologiche, le piogge continueranno almeno fino a domenica, aumentando il rischio di nuove esondazioni. Le autorità invitano la popolazione a seguire le indicazioni di evacuazione e a evitare le aree a rischio.

Questa emergenza mette in evidenza la vulnerabilità del territorio messicano ai fenomeni meteorologici estremi, sempre più frequenti a causa del cambiamento climatico. Le istituzioni stanno ora valutando misure strutturali per migliorare la resilienza delle infrastrutture e dei sistemi di allerta.

Leggi anche
Innovazioni nel design delle bottiglie di plastica: cosa cambia dopo il tappo non rimovibile

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 11 Ottobre 2025 13:07

Innovazioni nel design delle bottiglie di plastica: cosa cambia dopo il tappo non rimovibile

nl pixel